La stazione micrometeorologica dell’Alpe Veglia è stata installata il 27 Settembre 2018 presso la località Cornù nella conca dell’Alpe Veglia.

Ha ininterrottamente acquisito dati per un’estate e due inverni.

Le caratteristiche della stazione sono riportate nelle sezioni seguenti, come il dettaglio della sua ubicazione e molto altro.

La stazione il 15 Novembre 2018

Le caratteristiche della stazione

La stazione è composta da un traliccio in alluminio alto 5 metri, strallato al suolo mediante cavi di acciaio. L’alimentazione è fornita da una batteria ricaricata con un pannello fotovoltaico.

Dal 27/9/2018 al 18/5/2020 il termometro è una termocoppia di tipo K, dal 18/5/2020 è stato installato nello stesso schermo solare un termoigrometro (HygroVUE5, Campbell Scientific). Altezza dello schermo da terra 4.3 m. Il 6/7/2021 un secondo livello di temperatura ed umidità (HygroVUE5, Campbell Scientific) è stato installato a 1.4 m dal suolo.

La posizione della stazione

Alcune immagini della stazione

Documenti e autorizzazioni

La stazione dell’Alpe Veglia è stata realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”, e con l’autorizzazione dell’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola, del Comune di Varzo e dell’Azienda Agricola Zanola.

it_ITItaliano